Fondi e fissativi per supporti difficili, quando e come utilizzarli
Preparare adeguatamente un supporto prima della verniciatura è un passaggio fondamentale ancor di più su supporti particolarmente difficili. Il fondo e il fissativo sono essenziali per migliorare l’adesione della pittura, uniformare e proteggere la superficie.

I fondi e i fissativi, quest’ultimi anche chiamati primer, sono prodotti preparatori essenziali per la pittura e la verniciatura. Si applicano sulla superficie da trattare prima della pittura o dello smalto. Si usano su diversi materiali, come muri, legno, ferro, alluminio, acciaio, plastica. I due termini possono sembrare equivalenti, ma in realtà sono due prodotti differenti.
Con il termine “Fissativo” anche detto “Primer” generalmente si indica il prodotto alla base del ciclo di verniciatura, da applicare considerando la sua maggiore funzione di ancoraggio alla superficie e, nel caso di supporti in metallo, è fondamentale che abbia buone caratteristiche anticorrosive.
Con il termine “Fondo”, invece, viene indicato il prodotto maggiormente utilizzato per riempire imperfezioni, isolare e livellare e funge da anello di congiunzione tra vecchio supporto e la finitura che dovrà essere applicata. In base ai supporti e metodi di lavoro possiamo scegliere i fondi o fissativi più adatti alla tipologia di intervento.
Diverse sono anche le funzionalità di entrambe le tipologie di prodotto, sebbene sia fissativi che fondi hanno in comune l’obiettivo di preparare il supporto e rendere la pittura e la verniciatura resistente nel tempo, ognuno di loro ha funzionalità specifiche e precise.
Tra le funzionalità del fissativo:
- penetrano all’interno del supporto ed agiscono mediante azione consolidante
- migliorano l’adesione e compattano le superfici
- regolano ed uniformano l’assorbimento
- ottimizzano la resa e l’applicazione del prodotto di finitura
I fondi hanno diverse funzioni, tra cui:
- migliorano l’adesione della pittura o della vernice alla superficie, garantendo che il colore si fissi correttamente e non si stacchi col tempo.
- Creano una superficie uniforme, coprendo eventuali imperfezioni, porosità e differenze di assorbimento della superficie originale.
- Proteggono la superficie sottostante dagli agenti atmosferici, umidità e macchie, soprattutto quando si lavora con materiali porosi come legno o muratura.
- Sono idonei per supporti compatti e non sfarinanti.
Sapere quando utilizzare i fondi e i fissativi è importante per ottenere risultati duraturi e di alta qualità. Ecco alcune situazioni in cui l’uso dei fondi e dei fissativi è altamente raccomandato:
Superfici Nuove: per superfici nuove come muri appena costruiti o legno grezzo, i fondi sono essenziali per sigillare la superficie e prepararla all’applicazione della pittura o vernice. Il fissativo agisce per migliorare l’aderenza della pittura e rende il supporto meno assorbente, così da ottenere un risultato omogeneo e ridurre il consumo di pittura utilizzata.
Superfici Porose: materiali come legno, cemento e mattoni assorbono la pittura in modo non uniforme senza un fondo adeguato, rendendo così necessaria l’applicazione di un primer. Il fissativo qui agisce soprattutto per rendere il supporto meno assorbente, così da ottenere un risultato omogeneo e ridurre il consumo di pittura utilizzata.
Superfici Danneggiate o Riparate: se la superficie presenta riparazioni o imperfezioni, l’applicazione di un fondo può uniformare l’assorbimento e migliorare l’aspetto finale della pittura. Anche il fissativo può essere indicato nei casi di supporti rovinati, superfici sfarinanti o polverose.
Cambiamenti di Colore Drastici: Quando si passa da un colore scuro a uno chiaro, l’uso di un fondo bianco o chiaro facilita la copertura completa e uniforme del nuovo colore. Il fissativo facilita l’aderenza della nuova pittura.
Condizioni Ambientali Estreme: In ambienti con elevata umidità, esposizione a sostanze chimiche o sbalzi termici, l’uso di fondi specifici può prolungare la durata della pittura o della vernice. Negli ambienti umidi, scegli un fissativo specifico che aiuta a prevenire la formazione di muffa.
Superfici difficili: Materiali come lamiera zincata, alluminio, pvc e vetro presentano superfici di difficile adesione per le pitture, rendendo indispensabile l’applicazione di un fondo specifico. Il fissativo in questi casi aiuta a proteggere le superfici dalla ruggine.
L’utilizzo dei fondi e dei fissativi offre numerosi vantaggi che migliorano significativamente il risultato finale. Nella gamma di prodotti MaxMeyer troverete il fondo o il fissativo più adatto alle vostre esigenze e alla tipologia di supporto da verniciare sia in interno che in esterno. I fondi per la pittura e vernici sono componenti essenziali per ottenere risultati di alta qualità e duraturi. Comprendere la loro funzione, sapere quando utilizzarli e applicarli correttamente può fare la differenza. Che tu stia lavorando su una superficie nuova, porosa, danneggiata o soggetta a condizioni ambientali estreme, l’uso dei fondi ti garantirà una base solida e uniforme, migliorando l’adesione, la protezione e l’estetica del tuo lavoro di pittura. Continua a seguire i nostri consigli nella scelta del fondo o fissativo MaxMeyer più adatto alla superficie da trattare in interno o esterno ed otterrai risultati eccellenti.