I colori che ci fanno rilassare, sognare e dormire meglio
I colori possono stimolare il relax e il riposo, aiutano a sentirci meno stressati, a sognare e a dormire meglio.

Scegliere i colori giusti nelle zone della casa che per noi sono adibite al relax e al riposo aiuta a sentirci meno stressati, più rilassati e può anche aiutare a sognare e a dormire meglio. Non sempre ci rendiamo conto che il colore ha un grande impatto sul nostro umore e può influire appunto anche sulla qualità del sonno.
Spesso non ne siamo consapevoli, ma il nostro cervello registra tutto ciò che ci circonda e lo trasforma in altrettanti messaggi che in qualche modo ci influenzano. Così anche i colori possono “lavorare” per aiutarci a rilassarci e ad avere un sonno riposante e ricco di sogni. Ma come scegliere i giusti colori per dormire meglio, da dove si può cominciare?
Prima di tutto bisogna tenere conto che i colori hanno effetti diversi sul nostro umore e sul sonno. La medicina naturale con la cromologia ha rivolto le sue indagini proprio su questo fronte. Quello che è emerso da tempo è che, ad esempio, il blu è rilassante e calmante, il verde è considerato rasserenante e il rosso ha un effetto stimolante.
Quindi scegliere la pittura con la giusta tonalità non è per niente facile, ma in parte ci possiamo aiutare optando per quei colori che rispecchiano la nostra personalità e che assecondano il nostro gusto. Se proprio non amiamo il verde perché lo associamo a cattivi ricordi o brutte esperienze, sarebbe controproducente sceglierlo per la stanza dedicata all’intimità, alla pace e alla serenità della casa. Mentre se il blu è il nostro colore preferito ade sempio anche nell’abbigliamento, sarebbe assurdo scartarlo a priori per la propria camera da letto.
In generale i colori che aiutano a sognare e dormire meglio e che influiscono sulla qualità del sonno positivamente sono i colori calmanti e rilassanti come il blu, il verde e il grigio. Questi colori hanno un effetto rilassante sul nostro corpo e ci aiutano nell’affrontare la lunga notte. Tuttavia, scegliere con convinzione quale colore sia il più adatto per dipingere la stanza da letto o altre zone relax della nostra casa non è così automatico, ci sono diversi fattori che intervengono e sul quale è necessario fare ulteriori considerazioni.
Nello scegliere le pitture per interni giuste bisogna anche tenere conto del tipo di illuminazione di cui è dotata la stanza. Risulta importante valutare come il colore scelto lavora quando sono accese le luci e dove queste sono posizionate, o quale effetto di ombre restituiscano quando la luce esterna penetra all’interno da porte e finestre durante la notte.
Infine sarà meglio prendere in considerazione anche delle tonalità della mobilia e degli oggetti presenti affinché non si creino spiacevoli e fastidiosi contrasti con le nuove scelte cromatiche. I colori delle vernici insomma devono dialogare con l’ambiente che li circonda, tanto che è importante differenziare tra quelli scelti per le pareti e quelli che vogliamo sul soffitto.
Ad esempio, possiamo scegliere un colore più scuro per le pareti e un colore più chiaro per il soffitto, tendenzialmente questa opzione contribuisce a creare un’atmosfera più accogliente e rilassante in cui tutti gli elementi della stanza sono in qualche modo collegati.
In definitiva, scegliere i giusti colori per la camera da letto può fornire una grossa mano d’aiuto nel sognare e dormire meglio così da avere una vera notte riposante. Considera i colori che rispecchiano la tua personalità, differenziali tra le pareti e il soffitto e tieni conto degli effetti che ogni colore ha sul tuo umore e sulla qualità del sonno. Con questi consigli, potrai creare un’atmosfera accogliente e piacevole che ti potrà aiutare a rendere le ore notturne molto più rilassanti e riposanti.