Imbiancare casa in estate: assieme alla primavera, il periodo migliore

Dipingere casa in interno è un attività che richiede tempo e pianificazione, pitturare in primavera o in estate può fare una grande differenza.

dipingere-in-estate
Dipingere casa in interno, quale periodo migliore

Dipingere casa in interno è un attività che richiede tempo e pianificazione, ma scegliere la stagione giusta può fare una grande differenza. Tra le varie opzioni, imbiancare o pitturare casa in estate si rivela spesso la scelta ideale per eseguire questo importante lavoro domestico.

A detta di molti il periodo primavera-estate, quello compreso tra i mesi di Aprile e Settembre, si rivela uno dei momenti migliori per imbiancare, dipingere e fare altri lavori in ambito fai da te sia in interno che in esterno. Come sappiamo in questi periodi le temperature sono gradevoli e si può contare su giornate soleggiate. Per quanto riguarda gli ambienti interni di casa, con la bella stagione si è portati a tenere aperte le finestre, favorendo quindi l’asciugatura della vernice. In estate il processo è ancor più accelerato a causa delle temperature più elevate. Inoltre in questo periodo possiamo contare sul fatto di iniziare un lavoro senza troppe interruzioni di modo da completare le nostre mani di imbiancatura a volte anche in una sola giornata. È possibile imbiancare casa anche in altri periodi dell’anno ma certamente dovremmo tenere conto che i tempi di asciugatura diventano più lunghi e siamo sicuramente portati ad effettuare lavori di casa dilazionati in più giorni.

Sulle facciate esterne o per tutti i lavori su superfici esposte in esterno il discorso cambia, è sicuramente importante evitare periodi piovosi, con temperature non troppo elevate ma neanche rigide. La pioggia, il vento, l’umidità e il sole cocente possono compromettere infatti il riusltato finale del nostro lavoro.

Imbiancare casa in estate, vantaggi

Condizioni meteo favorevoli – L’estate è caratterizzata da giornate più lunghe e temperature quasi sempre idonee per dipingere le pareti interne ed esterne (temperature di applicazione idonee fino a 35° C). Le temperature calde aiutano ad asciugare più rapidamente la vernice, riducendo il rischio di sbavature o aloni. Inoltre l’assenza di pioggia frequente consente di completare il lavoro in tempi più brevi con risultati migliori.

Maggiori ore di luce – Con le giornate più lunghe, avrai più ore di luce naturale per lavorare. Questo è particolarmente utile quando si tratta di dipingere gli interni della casa, poiché una buona illuminazione può fare la differenza nella stesura uniforme della vernice e nel rilevamento di eventuali imperfezioni.

Possibilità di lavoro all’aperto – Se hai lavori di pittura esterna da fare, l’estate offre l’opportunità di svolgere l’attività all’aperto, il che può essere molto più piacevole ed efficiente. Inoltre, potresti risparmiare sui costi di ventilazione e avere meno preoccupazioni riguardo la circolazione dell’aria.

Riparazioni e manutenzione – Durante i mesi estivi, puoi sfruttare al meglio le giornate più lunghe per eseguire eventuali riparazioni necessarie prima di iniziare a dipingere. Questo è il momento perfetto per risolvere eventuali danni alle pareti o ai mobili, preparando così una superficie liscia e uniforme per la pittura.

Effetto psicologico – Dipingere casa durante l’estate può avere anche un impatto positivo sull’umore e sull’energia. I colori vivaci e luminosi spesso associati a questa stagione possono aggiungere una sensazione di freschezza e vitalità agli interni della casa, contribuendo a creare un ambiente più piacevole e accogliente.

Come preparare la casa prima di iniziare a pitturare

Ebbene si, prima di imbiancare o colorare le superfici del proprio spazio abitativo, dovremmo essere a conoscenza di pochi e semplicissimi step da tenere in considerazione quando siamo in procinto di dare una rinfrescata ai muri di casa. Generalmente iniziare a tinteggiare senza prima sistemare bene l’ambiente è uno degli errori più frequenti. Per evitarlo, noi suggeriamo una breve lista di accorgimenti che renderanno il tuo lavoro impeccabile.

liberare le pareti il più possibile togliendo quadri, mobili e mensole
eliminare la muffa se presente sui muri con un prodotto antimuffa specifico
stuccare le imperfezioni coprendo buchi e crepe con MaxMeyer Stuccoforte
rimuovere le placche che coprono le prese elettriche e mettile in sicurezza coprendole con nastro
coprire il pavimento con teli oppure cartoni
ricordarsi di coprire il battiscopa e gli stipiti delle porte con nastro in carta specifico per non dedicare troppo tempo alla pulizia dopo

Combinazioni di colori e idee per pitturare la casa in estate

Attraverso la collezione colore ColorEmotion di MaxMeyer è possibile selezionare il colore o i colori che più si addicono al proprio gusto in casa, 1428 colori selezionati per l’interno in grado di soddisfare tutte le esigenze cromatiche e creative di coloro che desiderano rinnovare le mura della propria casa.

Ad ognuno la libertà di colorare il proprio ambiente secondo le tonalità che preferisce. Noi di maxMeyer per le pareti in estate suggeriamo l’utilizzo di colori pastello oppure tonalità chiare e luminose. Si abbinano bene a questo periodo dell’anno colori che infondono calma e relax e che rendono gli ambienti più aperti e ariosi. L’azzurro in generale è il colore estivo per antonomasia, sinonimo di mare, acque cristalline, cieli limpidi sgombri da nuvole minocciose. Altri tonalità per l’estate sono alcune sfumature del viola, o il verde chiaro e delicato. Dai uno sguardo alla mazzetta ColorEmotion MaxMeyer e scopri il colore che più di tutti rappresenta la tua estate.

Non hai trovato quel che cercavi?
Il nostro team è a tua completa disposizione per chiarire qualsiasi dubbio sui prodotti, sulla rete vendita e molto altro ancora. Non esitare a contattarci!