L’ispirazione botanica come tendenza per decorare le pareti
Lo stile di vita green e sostenibile influenza anche le scelte decorative per le abitazioni. Una riscoperta della natura attraverso i colori, le texture e i motivi decorativi.

L’ispirazione botanica per decorare le pareti di casa è una delle tendenze più popolari al momento. Sempre più persone stanno adottando uno stile di vita green e sostenibile, e questo sta influenzando anche le scelte decorative per le abitazioni. Una netta riscoperta della natura attraverso i colori, le texture e i motivi decorativi.
Una delle prime cose che salta all’occhio in un ambiente ispirato alla natura sono i colori. Il verde è il protagonista assoluto. Ma non solo: si va dal verde brillante e vivace fino al blu tenue, con una predilezione per le tonalità pastello. Il verde è un colore che evoca la natura e l’armonia.
In questa nuova tendenza decorativa, il verde viene utilizzato sia in tonalità scure che in tonalità più chiare, come il verde salvia o il verde menta. Questi colori possono essere utilizzati come tinta unita su pareti, ma anche per creare motivi a tema naturale su tessuti e tappezzerie.
Inoltre, il blu tenue e le tonalità pastello, come il rosa e il giallo, sono spesso usati in combinazione con il verde per creare un’atmosfera rilassante e armoniosa. Questi colori delicati e morbidi sono perfetti per creare un’atmosfera rilassante e serena. Evocano la freschezza della natura creando un’atmosfera piacevole da vivere. Inoltre, le tonalità pastello hanno la capacità di conferire una sensazione di leggerezza e di spazio, favorendo la luminosità degli ambienti.
La scelta di questi colori è dettata da diverse motivazioni. In primo luogo, la natura è sempre stata una fonte di ispirazione per la decorazione delle abitazioni. Ma oggi è ancora più importante a causa della crescente sensibilità ambientale.
La natura rappresenta un modo per ricordarci l’importanza della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente, e attraverso la scelta di colori e texture ispirati alla natura, possiamo trasmettere questo messaggio anche attraverso l’arredamento.
Ma quali sono gli ambienti più adatti per questa tendenza? In genere, questa moda si adatta bene a ogni ambiente, sia in casa che in ufficio. Le stanze più frequentemente decorate in stile botanico sono le camere da letto, le cucine, i soggiorni e gli spazi verdi all’esterno. Nelle camere da letto, il verde e i colori pastello possono creare un’atmosfera rilassante e romantica.
Nelle cucine, invece, la scelta di colori chiari e naturali, può creare un’atmosfera fresca e pulita. Inoltre, le piante possono essere utilizzate per decorare le mensole o per creare un piccolo orto in cucina.
Per quanto riguarda il soggiorno, qui il verde e i colori pastello possono creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Infine, gli spazi verdi all’esterno possono essere decorati con piante e fiori per creare un’atmosfera naturale e rigenerante.
È interessante notare che questa tendenza decorativa si sposa perfettamente con un rinnovato spirito green e attenzione all’ambiente anche negli arredi. Gli ambienti decorati in questo modo possono variare notevolmente, ma in generale, si tratta di ambienti rilassanti e accoglienti.
Le stanze da letto sono spesso le prime a essere decorate con questa tendenza, utilizzando biancheria da letto in cotone naturale, coperte in lino e tessuti con motivi floreali. Le cucine possono essere decorate con piante aromatiche e vasi di fiori, mentre il soggiorno può essere arricchito con cuscini colorati e tappeti con motivi floreali.
Molti designer e produttori di mobili stanno infatti producendo pezzi che sono ecologici e sostenibili, utilizzando materiali naturali come il legno, il bambù e il rattan. Questi mobili possono essere utilizzati per completare la decorazione degli ambienti, creando un armonioso insieme che evoca la natura.
Ma perché l’ispirazione botanica per decorare le pareti si sta diffondendo così rapidamente? La risposta potrebbe essere legata alla crescente attenzione verso la sostenibilità e l’ambiente. Ma non è da trascurare quanto abbiamo maturato durante il lockdown e la pandemia.
La presenza di piante e colori naturali in casa infatti, contribuisce a creare un ambiente più sano e meno inquinato. Inoltre, questa tendenza decorativa si sposa perfettamente con uno stile di vita green e sostenibile.
Infatti, le piante sono spesso utilizzate come elementi decorativi in questo tipo di abitazioni, creando un ambiente naturale e rigenerante. Non solo infatti si utilizzano piante e colori naturali, ma anche la scelta dell’arredamento è spesso orientata verso materiali sostenibili e di recupero.
Dove trovare le tonalità più adatte in grado di soddisfare l’ispirazione botanica per decorare le pareti? La collezione di MaxMeyer con i suoi 1428 colori studiati e selezionati è in grado di offrire l’ampia gamma di soluzioni cromatiche. Ogni colore ha una sua unicità e trasmette una sensazione diversa. Con la Mazzetta Color Emotion Collection è possibile la visualizzazione del colore per una scelta consapevole e una decisione più facile.