Come restaurare le persiane in legno in modo pratico, semplice e veloce

Le persiane o gli infissi in legno sono tra i più esposti alle condizioni climatiche esterne. Intervenire tempestivamente con il restauro è fondamentale.

Come restaurare le persiane in legno
Cause del detorioramento del legno su infissi

Ti stai chiedendo come restaurare le persiane in legno segnate dal tempo e dall’esposizione al sole? Uno dei primi segni di usura e necessità di restauro si verifica con il distacco degli impregnanti per il legno e la degradazione del colore. Se notate screpolature sulla superfice abbiamo un chiaro segno di usura.

Le persiane o gli infissi in legno, sono tra gli oggetti delle nostre case più esposti alle condizioni climatiche esterne, subiscono in maniera diretta gli agenti atmosferici e ambientali esterni. Valore dei raggi solari, pioggia, vento, ghiaccio danneggiano la vernice protettiva degli infissi, che con il tempo può arrivare a formare crepe, scheggiature e distaccature. Se non adeguatamente soggette a manutenzione o restauro le persiane tendono inevitabilmente a rovinarsi. Ai primi segnali di deterioramento, è importante intervenire tempestivamente per evitare l’aggravarsi dello stato di manutenzione della persiana oltre che per evitare un lavoro più lungo e faticoso al momento del restauro. Restaurare gli infissi in legno è un’attività che si svolge anche in Fai da Te, è fondamentale seguire precisi passaggi e soprattutto utilizzare prodotti e strumenti adeguati.

Materiali e strumenti da utilizzare per restaurare le persiane

Di fronte ad uno stato avanzato di usura degli infissi in legno è molto importante non provare a dare un’altra mano di impregnate o vernice quando si nota che la vecchia applicazione tende oramai a staccarsi, in quanto non risolverà il problema. In questa breve guida spiegheremo come restaurare in modo pratico e semplice le persiane in legno. Innazitutto prima di iniziare dobbiamo assicurarci di avere a disposizione tutti i materiali e gli gli strumenti necessari per il lavoro.

Ogni strumento si applica in un preciso momento della lavorazione, il restauro di una persiana prevede infatti precisi step da seguire al fine di ottenere un risultato omogeneo e garantito.

Restaurare le persiana Fai da Te

Gil interventi di restuaro degli infissi di casa consigliamo di effettuarli quando siano presenti temperature miti nell’ambiente esterno, indispensabile infatti per la buona riuscita del nostro lavoro di manutenzione. Il periodo migliore per restaurare le persiane in legno è in primavera, quando appunto le temperature non sono ancora troppo calde, in estate, infatti, la vernice si asciuga troppo in fretta e questo non è ideale per la manutenzione delle persiane.

In definitiva i restauro dei nostri infissi di casa, oltre ad una lavoro di necessità, per molti può essere occasione di sfruttare il proprio tempo libero per cimentarsi in piccoli o grandi lavoretti domestici straordinari. Non è sempre necessario ricorrere ad artigiani professionisti, abbiamo visto che con i giusti passaggi, i giusti strumenti e i giusti prodotti, ogni addetto al Fai da Te domestico può portare vita nuova alle proprie persiane di casa.

MaxMeyer offre una gamma di qualità e ben riconosciuta sul mercato per tutto ciò che concerne il legno in interno ed esterno, indicata sia per lavori di restauro di persiane ma anche per tutte le altre tipologie di manutenzione, protezione, decorozione del legno. Dai uno sguardo ai prodotti legno di MaxMeyer.

Linea Legno MaxMeyer
Non hai trovato quel che cercavi?
Il nostro team è a tua completa disposizione per chiarire qualsiasi dubbio sui prodotti, sulla rete vendita e molto altro ancora. Non esitare a contattarci!